U-Grind
FLEXIBLE GRINDING
Concepita per utensili specialistici, riaffilatura e molatura ad hoc di utensili da taglio.
Affilatrice CNC a controllo numerico a 5 assi con cambia mole integrato.

VANTAGGI
- Attrezzaggio rapida e semplice grazie agli utensili all'avanguardia, al commutatore automatico degli ingranaggi e all'accessibilità ottimizzata all'area di lavorazione.
- Affilatura ad elevate prestazioni adatta a una vasta gamma di utensili da taglio, con albero per molatura estremamente potente.
- Gli azionamenti diretti su ogni asse e i sistemi di misura integrati garantiscono sempre la massima precisione. Il basamento in ghisa raggiunge la stabilità termica dopo un tempo di riscaldamento particolarmente breve.
- Lo smorzamento delle vibrazioni garantisce finiture estremamente regolari riducendo al minimo l'usura delle mole.
- Riaffilatura conveniente grazie ad esclusive procedure di tastatura basate sulla tecnologia NUMROTOplus®. Interfaccia di programmazione semplicissima per gestire una vasta gamma di geometrie e azzerare i rischi di collisione.
CINEMATICA RAZIONALE
Tutto a portata di mano, con un'area di lavorazione particolarmente ampia, grazie a un design estremamente curato.
AUTONOMIA E PRODUTTIVITÀ
Due caratteristiche che insieme garantiscono la massima efficienza, anche per la lavorazione di piccoli lotti di vari diametri. Automazione della produzione e produttività grazie alla semplicità del caricatore. In base allo stesso principio, il commutatore degli ingranaggi, esterno dell'area di lavorazione, garantisce che il portautensili HSK 63F rimanga sempre pulito e accessibile anche quando il macchinario è in funzione.
L'APPARECCHIATURA ADATTA A QUALUNQUE SITUAZIONE
Intercambiabilità a livello universale, per qualunque applicazione:
- V-block retrattile automatico.
- V-prism regolabile manualmente.
- Contropunta.
- Sistema di ottimizzazione del runout.
PROVARE PER CREDERE
La precisione degli utensili e delle mole viene controllata tramite procedure di misurazione durante il processo; i riferimenti automatici degli utensili o dei pezzi grezzi si ottengono facilmente grazie alle sonde e alle procedure di tastatura.
L'OPERATORE AL PRIMO POSTO
L'accesso da 3 lati e l'ampia visibilità del processo di affilatura garantiscono la massima sicurezza. L'ergonomia ottimizzata con l'unità di controllo regolabile in altezza e girevole a 90° offre un comfort eccezionale durante il lavoro.
RISOLVERE PROBLEMI NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE
Gli utensili complessi richiedono strategie di affilatura molto sofisticate I nostri esperti sono a tua disposizione:
- Per diagnosi remote.
- Per assistenza nella programmazione.
- Per l'esecuzione di test di molatura specifici del cliente.
DATI TECNICI
Capacità di affilatura | |||
Ø max. utensile (produzione) | 32 mm | 1.26" | |
Ø max. utensile (riaffilatura) | 150 mm | 6" | |
Lunghezza max. utensile | 500 mm | 19.7" | |
Lunghezza di taglio max. | 300 mm | 11.8" | |
Assi lineari | |||
Avanzamento rapido | 15 m/min | 590" / min | |
Risoluzione | 0.0001 mm | 0.000004" | |
Assi rotanti | |||
Escursione asse B | 340° | ||
Escursione asse C | unlimited | ||
Velocità di rotazione asse C | 2000 rpm | ||
Risoluzione | 0.0001° | ||
Mandrino porta mola | |||
Attacco | HSK 63F | HSK 50E | |
Velocità | 500 – 12 000 rpm | ||
Potenza (S6) | 12 kW | 16 HP | |
Coppia (S6) | 12.3 Nm | 9 ft-lbs | |
Mola Ø | 150 mm | 6" | |
Cambia mole | |||
Capacità | 6x | ||
Attacco | HSK 63F | HSK 50E | |
Mandrino porta pezzo asse C | |||
Serraggio / sblocco | mechanical / pneumatic | ||
Attacco | ISO 50 | SK 50 | |
Controllo CNC | |||
Tipo | NUM Flexium | ||
Interfaccia di controllo | NUMroto plus | ||
ALTRI | |||
U-Grind | Lunghezza × profondità × altezza | 225x220x220 cm | 86"x87"x87" |
Peso | 4150 kg | 9130 lbs | |
EVO | Lunghezza × profondità × altezza | 225x220x220 cm | 86"x87"x87" |
Peso | 4300 kg | 9460 lbs | |
EVO+ | Lunghezza × profondità × altezza | 275x220x220 cm | 108"x87"x87" |
Peso | 4600 kg | 10 120 lbs |
* Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso